PuntoSud ha il piacere di lanciare una #call4organisations per la selezione di organizzazioni della società civile impegnate sul tema del #cambiamentoclimatico in 9 regioni italiane.
Nell’ambito del progetto ‘Zero in Condotta’, il presente invito è lanciato per selezionare 20 organizzazioni della società civile di medie e piccole dimensioni, che soddisfano i criteri di ammissibilità specificati nelle linee guida, in modo da coinvolgerle tra ottobre e dicembre 2023 in un programma di capacity building, volto a sviluppare e rafforzare le loro capacità di mettere in atto progetti concreti di mobilitazione della cittadinanza e advocacy verso i decisori politici così da incidere positivamente sul processo di transizione ecologica e sul cambiamento climatico.
Le organizzazioni selezionate potranno ricevere un contributo in denaro nella forma di grant per l’implementazione dei loro progetti, che saranno presentati come output finale del programma di capacity building e che saranno oggetto di valutazione per l’assegnazione dei contributi in denaro.
I progetti dovranno iniziare tra Gennaio e Marzo 2024 per una durata massima di 6 mesi con un budget massimo di 5.000 euro.
Il progetto Zero in Condotta: azioni in-formative condotte da giovani, insegnanti e cittadinanza verso la riduzione dell’impatto ambientale (AID 012618/02/2) è co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e guidato da Fondazione CESVI.
Tutte le informazioni dettagliate e il regolamento sono disponibili nel sito di PuntoSud: https://www.puntosud.org/news/call-for-organisations-zero-in-condotta/