Comunicare su Facebook e gli altri social media, significa creare video accattivanti che possano essere visualizzati e condivisi dai vostri follower. Non è una novità, infatti, che gli utenti prediligano contenuti dinamici come filmati o foto. E, di conseguenze, tali contenuti vengono premiati dagli algoritmi.
Se gestite le pagine ufficiali della vostra non profit, non potete non tener conto di questa regola. Ma se non siete dei videomaker professionisti, come potete creare contenuti video professionali in modo efficace?
no excuses
Proviamo a consigliarvi 5 App gratuite per smartphone (e a questo punto non avrete più scuse.. uno smartphone per girare un video ce lo avete tutti).
Magisto
Probabilmente l’applicazione che richiede minor tempo di utilizzo per creare brevi video. Registrate il vostro filmato, scegliete uno dei layout a disposizione e uno dei brani della libreria. Magisto farà il lavoro al posto tuo: selezionerà automaticamente le scene migliori e crea brevi video. Lo consigliamo, tuttavia, per lavori semplici e poco elaborati: le possibilità di personalizzare le clip sono poche.
Cute cut
A metà strada tra un’app gratuita e una premium. L’interfaccia, infatti, ricorda quella degli applicativi di video editing più complessi, ma è semplice da usare e abbastanza intuitiva. Sono inserite transizioni e layout preimpostati. Tuttavia, per alzare il livello dei vostri contenuti ed eliminare la filigrana da alcuni dei vostri lavori, potrebbe essere utile integrare con un estensioni a pagamento.
Quik
Simile a Magisto. Anche in questo caso, l’algoritmo riconosce le immagini salienti dei tuoi filmati e li seleziona per te. Si possono integrare le immagini con scritte e sottopancia. Ma, soprattutto, il montaggio automatico è sincronizzato con la musica.
Filmorago
Anche in questa app ci sono diversi temi e layout a disposizione, oltre a una vasta gamma di filtri e font. Ottima per creare slideshow.
Adobe Premiere Clip
La sorella minore del software di Adobe per desktop. Meno intuitiva delle altre, ma con potenzialità maggiori. Se scegliete di utilizzare questa applicazione, otterrete probabilmente dei risultati più professionali. Tuttavia, vi consigliamo di effettuare un ulteriore passaggio sul vostro laptop, editando maggiormente il prodotto prima di condividerlo sui canali social. Magari utilizzando Adobe Premiere CC: l’app, infatti, permette di esportare nel formato digeribile proprio dal programma della suite.