5×1000: scarica le nuove liste ufficiali dei beneficiari con importi
Il 5×1000 è uno strumento fondamentale per sostenere migliaia di enti non profit, associazioni, realtà di volontariato e ricerca in tutta Italia. Ogni anno, milioni di contribuenti scelgono a chi destinare questa quota delle proprie tasse, sostenendo il Terzo Settore in modo semplice e concreto.
Sono finalmente disponibili le nuove liste ufficiali dei beneficiari del 5×1000 con importi assegnati, pubblicate dall’Agenzia delle Entrate. Su questa pagina trovi i link diretti ai PDF da scaricare gratuitamente.
Scarica i PDF con l’elenco completo dei beneficiari 5×1000
L’elenco dei destinatari ammessi al contributo è suddiviso in 7 parti, per facilitare la consultazione e la ricerca.
I file includono tutti i dati ufficiali: nome dell’ente, codice fiscale, importo ricevuto, numero di preferenze.
- Elenco enti destinatari ammessi – 1ª parte (PDF)
- Elenco enti destinatari ammessi – 2ª parte (PDF)
- Elenco enti destinatari ammessi – 3ª parte (PDF)
- Elenco enti destinatari ammessi – 4ª parte (PDF)
- Elenco enti destinatari ammessi – 5ª parte (PDF)
- Elenco enti destinatari ammessi – 6ª parte (PDF)
- Elenco enti destinatari ammessi – 7ª parte (PDF)
Fonte: Agenzia delle Entrate – Elenco complessivo dei beneficiari 5×1000
Come consultare le liste del 5×1000
Nei PDF troverai:
– Nome dell’ente beneficiario
– Codice fiscale
– Importo assegnato
– Numero di scelte ricevute dai contribuenti
Puoi cercare il tuo ente di riferimento o esplorare le realtà sostenute grazie al 5×1000.
Perché queste liste sono importanti?
Trasparenza: sapere come vengono distribuiti i fondi pubblici rafforza la fiducia dei cittadini nel Terzo Settore.
Monitoraggio: enti, giornalisti e cittadini possono analizzare tendenze e variazioni.
Comunicazione: ogni ente può comunicare ai propri sostenitori il risultato concreto della raccolta.
Domande frequenti sul 5×1000
Cos’è il 5×1000?
È una quota dell’IRPEF che puoi destinare a enti non profit, ricerca, volontariato e altro ancora, senza costi aggiuntivi.
Come si sceglie l’ente a cui destinare il 5×1000?
Nella dichiarazione dei redditi, inserendo il codice fiscale dell’organizzazione scelta.
Quando vengono pubblicati i dati?
Ogni anno, una volta ultimate le procedure di assegnazione.