In linea generale, NO. Le associazioni non riconosciute e le associazioni riconosciute che non svolgono attività commerciale in modo abituale non sono obbligate all’iscrizione.
Quando è obbligatoria l’iscrizione?
L’iscrizione al Registro delle Imprese (gestito dalla Camera di Commercio) è obbligatoria solo se l’associazione esercita un’attività economica in modo continuativo, cioè:
- Svolge attività commerciale prevalente (ad esempio, vendita di beni, somministrazione di alimenti e bevande, prestazione di servizi a pagamento).
- Ha una partita IVA attiva e opera come impresa sociale o ente commerciale.
- Emette fatture in modo abituale.
Differenza tra iscrizione al RUNTS e alla Camera di Commercio
- RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore): obbligatorio per gli ETS (Enti del Terzo Settore) che vogliono accedere ai benefici fiscali previsti dalla riforma.
- Camera di Commercio: necessaria solo per le attività economiche regolari, non per la semplice presenza nel Terzo Settore.
Conclusione
Se la tua associazione:
- non ha partita IVA,
- non svolge attività commerciale abituale,
- non emette fatture o lo fa solo in modo occasionale,
non deve iscriversi alla Camera di Commercio.
Hai una domanda sugli Enti del Terzo settore? Inviacela a [email protected]
Buongiorno
Abbiamo chiuso fiscalmente la nostra associazione sportiva dilettantistica e di promozione sociale cinofila senza partita iva ad aprile 2021
Ora ci dicono che non abbiamo fatto la chiusura dell’attività al portale IMPRESA IN UN GIORNO, ma in realtà non abbiamo fatto neppure l’apertura perché in comune ci avevano detto che non era necessario, bastava andare all’ASL veterinaria ed ottenere le autorizzazioni e che poi la stessa ASL avrebbe dato comunicazione al comune. Ora l’ASL veterinaria mi chiede di fare la chiusura nel portale IMPRESA in un giorno, ma provando ad inserire i dati non accetta neppure il codice fiscale del legale rappresentante
Eravamo quindi tenuti come associazione priva di partita iva a fare questa apertura al SUAP?
Siamo obbligati a fare cmq la chiusura o esiste un altro modo per dare comunicazione all’ASL?